Sabrina Merolla racconta un giorno con zio Mike
In questo video Sabrina Merolla, considerata tra i più autorevoli ed esperti travel blogger in Italia, racconta la mia storia personale e professionale che, in oltre trent’anni di lavoro nel campo della direzione commerciale di prestigiose aziende italiane, mi ha portato a diventare mental coach e formatore.
Sapete che, come fondatore e presidente della Top Level (con sede a Bari), mi occupo di formazione nell’eccellenza professionale, tenendo seminar e corsi in giro per l’Italia e anche all’estero.
Sabrina, incuriosita sulla mia svolta verso il life coaching, ha voluto indagare nella mia esperienza sui processi evolutivi, partita dalla lettura del libro del filosofo Dario Bernazza “O si domina o si è dominati” (Premio Bancarella) del quale oggi sono editore.
In questo video scoprirete anche com’è nata la mia casa editrice, la Michele Tribuzio Editore e quali e quante opere sul vasto universo motivazionale del business, life e sport coaching ha pubblicato in tanti anni.
Guardare questo viaggio di Buon Vento nella mia vita, sarà molto utile per tutti quei talenti inclini ad acquisire uno sguardo nuovo sulle situazioni che si ritrovano ad affrontare, affinché tutti voi possiate lavorare sul “chi sei” e sul “cosa vuoi diventare”, per migliorare la performance individuale verso il “cosa fare” e “come farlo”.
Dopo aver realizzato questo video, Sabrina Merolla ha scritto di me sul suo blog www.sabrinamerolla.com
“Ho incontrato una personalità poliedrica, talentuosa e propulsiva, che mi ha portato in viaggio nella sua vita e nella sua storia, testimoniando in modo esemplare come disciplina e allenamento, studio e approfondimento, conoscenza e confronto siano gli ingredienti per la ricetta vincente: quella dell’evoluzione personale e professionale che inevitabilmente condurrà al successo”.
Ringrazio questa fervida travel blogger, con una lunga e intensa carriera come conduttrice televisiva per Sky Italia e conduttrice radiofonica per Radio Capital, per aver colto il senso profondo della mia dedizione verso la formazione umana e professionale e per avermi immortalato in questa tappa di Buon Vento fra le eccellenze imprenditoriali della Puglia che, oltre ad essere la mia terra, è anche la sua.
Buona visione e, citando il suo motto, “Buon Vento” a tutti!