Il Marketing telefonico
Dobbiamo immaginare che quando telefoniamo è come “SUONARE IL CAMPANELLO” della casa del cliente.
Il primo incontro è al buio: al telefono c’è solo la voce dell’interlocutore.
Dopo che siamo riusciti ad entrare in casa… Dobbiamo immaginare che siamo noi ad “ACCOGLIERE” il cliente.
Dopo averlo accolto, lo facciamo accomodare nel nostro “SALOTTINO” per prendere un “caffè”, ascoltando i suoi bisogni.
Per questo, per chi deve effettuare una vendita telefonica, è necessario sviluppare una qualità essenziale della buona comunicazione: saper ascoltare attentamente. L’ascolto permetterà due cose fondamentali:
-Capire il messaggio emesso dall’interlocutore.
-Trovare una risposta pertinente che, malgrado una buona preparazione preliminare, non sempre sarà quella prevista.
Philip Kotler